Identità e Identificazione

Trattando della dicotomia tra identità e identificazione voglio sottolineare le contraddizioni in termini e approfittarne per dire ciò che penso su annose questioni come quelle di genere.

Nuovo libro di F. Mastrobattista: Aspen Institute – Gli illuminati del terzo millennio

Con l'aiuto dell'autore e amico Francesco Mastrobattista ne analizziamo una di stampo atlantista, il think tank sorto alle cronache alternative per il probabile legame con la PdC italiana: 4sp3n Institute. Di cosa si tratta davvero? Qual è la sua funzione?

Analisi su “I racconti della Nuraghelogia” Libro Primo

Dopo anni di studio e una settimana intera di approfondimenti, confronti, ricerche, notti insonni e molta emozione, sono lieta di far quattro chiacchiere sul primo libro de I racconti della Nuraghelogia.

La religione fa discutere: Maestri di lingua e di preghiera

Non ho un’opinione monolitica ma solo qualche spunto di riflessione. Mi scuso per la postazione non proprio perfetta, ma ci tenevo a fare un breve commento sulla notizia della lingua del Dalai Lama e della Maestra oristanese sospesa per troppa incidenza cattolica nella didattica.

Intervista a Simone Maulu – Indipendèntzia: è ora di riparlarne!

Oggi, attraverso la testimonianza di Simone Maulu referente del movimento iRS, ci soffermiamo sul contenitore di dialogo Est Ora che accoglie tutte le sensibilità storiche degli accadimenti attorno a questo movimento.

Live con Monica Casalini Calendario pagano – paganesimo e modernità

L'ospite di oggi è un'altra donna eccezionale che con grande forza di idee ha, negli anni, creato un polo di divulgazione sul paganesimo e sulle antiche tradizioni: Calendario Pagano.

La maschera Simbolo e funzione

In questo martedì grasso ne approfittiamo per analizzare un simbolo e uno strumento che è quasi esclusivamente legato al carnevale nell'immaginario occidentale: la maschera.

Intervista a Claudia Zedda S’Acabadora: mito, rito e mistificazione

Torniamo a parlare di Sardegna e nello specifico della figura de S'acabadora, una figura molto controversa legata all'immaginario della cultura sarda.